Sport

Selezione Interzonale, tre Juniores della squadra Optimist “Sailing Park” si qualificano

FANO – Si è conclusa domenica la Selezione Interzonale Optimist, ad Eraclea Mare (Venezia), regata interregionale (Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia) di tre giorni, dal 26 al 28 marzo. Sono state effettuate sette prove su nove in programma, in quanto alcune non sono state svolte a causa del poco vento.

Nelle sette prove disputate, gli Juniores della squadra Optimist del team “Sailing Park” (team che raggruppa gli atleti e gli istruttori del Club Nautico Senigallia e del Circolo Velico Torrette di Fano), si sono comportati egregiamente. Ben tre atleti della squadra (Alessandro Abbondanza, Alessio Lucantoni e Jacopo Mattioli) hanno centrato la qualificazione alle successive selezioni nazionali, risultati valevoli per le qualificazioni agli europei e mondiali, che si svolgeranno a Scarlino, dal 23 al 25 aprile, e a Torbole, dal 5 al 9 maggio. Peccato per Chiara Messina che per poco non è riuscita a rientrare tra i primi 46 che andranno appunto alle selezioni nazionali.

Della squadra hanno partecipato alla regata anche Adele Scalini, Edoardo Bolano, Elena Pelizza, Jacopo Canuti, Maria Chiara Fuligna, Pietro Zandri, Selita Bertini e Sofia Pelizza.

Ecco il commento a caldo del coach Giacomo De Carolis: “Sono stati tre giorni di regata non facili, a causa del vento debole e della tanta corrente da gestire, soprattutto sulla linea di partenza dove le squalifiche per partenza anticipata (BFD) sono state tantissime. Ma anche il campo di regata era difficile, e molto tecnico, per via della corrente: infatti alcune prove le abbiamo finite con pochissimo vento (2/3 nodi) e con un nodo di corrente.
Comunque sono soddisfatto per la buona prestazione della squadra, positive in generale le prestazioni dei ragazzi: abbiamo pagato tanto qualche errore tecnico di troppo, peccato!
Dispiace per Chiara, che non ha centrato la qualificazione per pochissimi punti, ma anche per Maria Chiara e Pietro che avevano tutte le carte in regola per far bene, ma i troppi BFD li hanno penalizzati.
Fa riflettere che soltanto sei marchigiani si siano qualificati alle selezioni nazionali: sicuramente ciò è anche dovuto alle condizioni invernali molto penalizzanti che hanno contraddistinto il Medio Adriatico, limitando il numero degli allenamenti durante l’inverno”.

Da sottolineare che la trasferta è stata fatta prendendo tutte le precauzioni che questa pandemia richiede; in particolare tutti gli atleti e gli istruttori hanno fatto ben due tamponi molecolari, uno prima della partenza, e l’altro al rientro dalla regata. Sono state altresì prese tutta una serie di misure accurate, sia durante il viaggio, che durante il soggiorno. Inoltre anche i circoli organizzatori della regata, di Eraclea Marina e Mestre, che ringraziamo, sono stati perfetti, in quanto hanno messo a disposizione spazi adeguati per tutti i regatanti. Insomma, un altro importante segnale della responsabilità che lo sport insegna!

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa importante regata e ai loro coach Giacomo De Carolis e Giulia Gatta, e ringraziamo per il sostegno per la stagione sportiva i circoli (Club Nautico Senigallia e Circolo Velico Torrette di Fano), gli sponsor (Nerea Yacht, Argo Marine, Allianz Bank Franco Vassura, Lions Club Senigallia, Odontoiatria Italiana e Si Con Te Superstore Marzocca di Senigallia), e i genitori dei ragazzi: un grazie di cuore a tutti!

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

23 minuti fa

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

4 ore fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

5 ore fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

13 ore fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

14 ore fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

15 ore fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

1 giorno fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

1 giorno fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

1 giorno fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

1 giorno fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

2 giorni fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X