Senigallia

Senigallia, al via il progetto sociale del Sailing Park “A vela? Sì con te!”

Il 10 maggio parte il progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori 

SENIGALLIA – Lunedì ,10 maggio 2021  prenderà il via il progetto sociale del Sailing Park “A VELA? SÌ CON TE” ,che nasce grazie alla collaborazione con le scuole superiori di Senigallia, al patrocinio del Comune di Senigallia, e con il supporto del “Sì Con Te Superstore” di Marzocca. L’obiettivo è quello di ricostituire le relazioni sociali perse a seguito dell’isolamento degli studenti in Didattica a Distanza (DAD), e ravvivare i rapporti umani stravolti dalla pandemia COVID-19.

Al progetto hanno aderito tre scuole superiori di Senigallia, in particolare: il Liceo Statale “Enrico Medi” con 11 classi, il Liceo Classico Statale Giulio Perticari con 4 classi, e l’Istituto di Istruzione Superiore Padovano con 2 classi.

Le giornate si svolgeranno rispettando tutta una serie di misure precauzionali, al fine di evitare possibili contagi: si precisa che la vela è stata decretata dal CONI sport a “rischio ZERO” (grazie ad uno studio del Politecnico di Torino sulla possibilità di contagio da COVID-19), il che la pone al primo posto nella classifica degli sport più sicuri.

Uno dei responsabili del progetto, Giacomo De Carolis, ha affermato:
Siamo molto contenti della notevole adesione da parte delle scuole: sicuramente ci ha aiutato la nostra consolidata esperienza nell’ambito sportivo e nei progetti di Team Building su barca a vela a favore delle aziende.Alle singole classi scolastiche proponiamo un vero e proprio progetto sociale che si pone l’obiettivo di ricostruire e/o rinnovare i rapporti umani, di ravvivare le relazioni di amicizia, la collaborazione tra gli alunni, e la voglia di eccellere e competere.Difatti la barca a vela ha bisogno di persone impegnate in diversi ruoli, e che queste, contemporaneamente, compiano manovre e azioni coordinate secondo una gerarchia prestabilita, ma anche dinamica. Non c’è un vero e proprio “capo”: ogni persona a bordo ha un compito essenziale per il conseguimento dell’obiettivo, tanto che ogni problema del singolo diventa un problema comune, ogni successo un passo verso la vittoria”.

La giornata, dedicata ad ogni singola classe, si svolgerà nel seguente modo: una prima parte di briefing introduttivo ed organizzativo, durante la quale verranno creati dei gruppi da 4/5 persone; successivamente si farà un allenamento in mare a bordo dei Platu 25. Seguirà la pausa pranzo e, nel pomeriggio, una vera e propria regata tra i vari equipaggi. Infine sono previsti un briefing finale e le premiazioni.

Saranno a disposizione della classe circa 8 imbarcazioni al fine di avere un corretto numero di persone per barca. Inoltre i professori seguiranno il tutto dai gommoni appoggio/assistenza. A bordo di ogni singola imbarcazione saranno presenti gli istruttori e gli atleti del Sailing Park. La barca a vela scelta per tale progetto è, appunto, il Platu 25 che è un’imbarcazione da regata di 7 metri e mezzo, performante, ma allo stesso momento molto sicura.

Sailing Park ringrazia per lo sviluppo di tale progetto il Comune di Senigallia, le scuole superiori di Senigallia, lo sponsor “Sì Con Te Superstore” di Marzocca, gli armatori dei Platu 25, che hanno messo a disposizione le loro imbarcazioni, il Club Nautico Senigallia per l’appoggio al progetto e la logistica, e il Circolo Velico Torrette di Fano.

Infine, ringraziamo gli altri sponsor che ci stanno accompagnando in questa importante stagione (Nerea Yacht, Argo Marine, Allianz Bank Franco Vassura, Lions Club Senigallia e Odontoiatria Italiana).

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

3 ore fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

7 ore fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

8 ore fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

8 ore fa

San Severino, ricostruzione: torna agibile abitazione a Granali

SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…

9 ore fa

Ancona, al Teatro Panettone va in scena “Polmoni”

Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…

15 ore fa

San Benedetto, Ambra Angiolini porta in scena il monologo “Oliva Denaro”

Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…

1 giorno fa

Recanati, presentazione dei primi tre Carteggi leopardiani

RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…

1 giorno fa

Jesi, Liceo Artistico: lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti

Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…

1 giorno fa

Urbino, al via i lavori per il nuovo polo dell’emergenza urgenza

URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…

1 giorno fa

San Severino, auto esce di strada e finisce contro un albero

Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento,  un'autovettura è uscita…

1 giorno fa

Montegranaro, furto aggravato: denunciati due stranieri

MONTEGRANARO (FM)  - Nei giorni scorsi, ad esito di un attività di controllo e prevenzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X