Attualità

Senigallia, “A vela? Sì con te!”: al via il progetto targato Sailing Park

Grazie a tale progetto di supporto sociale da maggio prossimo gli studenti delle Scuole Superiori potranno avvicinarsi alla disciplina della barca a vela e ripristinare i rapporti umani dopo la pandemia

SENIGALLIA – Il progetto “A vela? Sì con te!” nasce in collaborazione con le scuole superiori di Senigallia, con il patrocinio del Comune di Senigallia e con il supporto del “Sì Con Te Superstore” di Marzocca. L’obbiettivo è ravvivare le relazioni sociali perse a seguito dell’isolamento degli studenti in Didattica a Distanza (DAD), e ricostituire i rapporti umani stravolti dalla pandemia COVID-19.

L’appuntamento è per Maggio per avere la possibilità di stare all’aria aperta, rispettando tutti i protocolli precauzionali ed evitare contagi: si precisa che la vela è stata decretata dal CONI sport a “rischio ZERO” (dallo studio del Politecnico di Torino sulla possibilità di contagio da COVID-19), il che la pone al primo posto nella classifica degli sport più sicuri.

Il progetto ha riscosso molto interesse nelle scuole superiori di Senigallia, in particolare il Liceo Statale “Enrico Medi” che, salvo ulteriori lock down, ha già confermato 9 classi, così come l’Istituto Istruzione Superiore Panzini, l’Istituto di Istruzione Superiore Padovano, e il Liceo Classico Statale Giulio Perticari.

Uno dei responsabili del progetto, Giacomo De Carolis, ha affermato:
“Unendo la nostra conclamata esperienza in ambito sportivo con i progetti di Team Building su barca a vela a favore delle aziende, offriamo alle singole classi scolastiche uno strumento sicuro per supportare la ripartenza, e riaccendere la voglia di stare insieme e di eccellere.Si tratta di un progetto di supporto sociale che si pone l’obiettivo di ricostruire e/o rinnovare i rapporti umani, e di ravvivare le relazioni di amicizia e la collaborazione tra gli alunni, così come risvegliare la voglia di affermarsi e di vincere.La barca a vela è un mezzo che per funzionare ha bisogno di persone impegnate in diversi ruoli, e che queste, contemporaneamente, compiano manovre e azioni coordinate secondo una gerarchia prestabilita, ma dinamica: non c’è un vero e proprio “capo”, ma ogni persona a bordo ha una responsabilità fondamentale per il conseguimento dell’obiettivo, tanto che ogni problema del singolo diventa un problema comune, ogni successo un passo verso la vittoria.”

Ogni classe avrà la sua giornata dedicata con il seguente programma: una prima parte di briefing introduttivo ed organizzativo durante la quale verranno creati dei gruppi da 4/5 persone, successivamente si farà un allenamento in mare a bordo dei Platu 25. Seguirà la pausa pranzo e, nel pomeriggio, una vera e propria regata tra i vari equipaggi. Infine sono previsti un debriefing e le premiazioni.

Saranno a disposizione del progetto diverse imbarcazioni al fine di avere un corretto numero di persone per barca, inoltre i professori seguiranno il tutto dai gommoni assistenza. Insieme agli equipaggi saranno presenti gli istruttori e gli atleti del Sailing Park. L’imbarcazione scelta è appunto il Platu 25, una barca da regata di 7 metri e mezzo, performante, ma allo stesso momento molto sicura e divertente.

Sailing Park ringrazia per lo sviluppo di tale progetto il Comune di Senigallia, le scuole superiori di Senigallia, lo sponsor “Sì Con Te Superstore” di Marzocca, gli armatori dei Platu 25 che hanno messo a disposizione le loro imbarcazioni, il Club Nautico Senigallia per l’appoggio al progetto e la logistica, e il Circolo Velico Torrette di Fano.

Infine, ringraziamo gli altri sponsor che ci stanno accompagnando in questa importante stagione (Nerea Yacht, Argo Marine, Allianz Bank Franco Vassura, Lions Club Senigallia e Odontoiatria Italiana).

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

3 ore fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

4 ore fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

5 ore fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

5 ore fa

Civitanova Marche, furto aggravato: denunciato un 19enne

CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…

8 ore fa

San Severino, “Diamanti e Bugie” al teatro Feronia l’8 febbraio

Una commedia tra giallo e comicità è la nuova produzione di Teatro in Bilico, per…

8 ore fa

Pesaro, al via i lavori del “San Benedettino”

Il Comune dà il via ai lavori da 1,3milioni dell’edificio a fianco alla vecchia lavanderia…

9 ore fa

“La Strana Coppia” con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia a Osimo

OSIMO - Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro La…

17 ore fa

“Il fu Mattia Pascal” con Geppy Gleijeses a Civitanova Marche

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 6 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova…

18 ore fa

San Severino, cineteatro San Paolo: i nuovi appuntamenti

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (giovedì 30) e dopodomani (venerdì 31 gennaio) al cineteatro San…

1 giorno fa

“Caccia all’Affare”, il primo febbraio a Porto d’Ascoli

Al Centro Commerciale Arca, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, il mercatino di svuota cantine,…

1 giorno fa

Gli Classici. Odissea dei Promessi Sposi in una Notte di Mezza Estate, in scena ad Ancona

Venerdì 31 gennaio, al Teatro Panettone, il San Costanzo Show si cimenta con i classici…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X