L’asilo è uno spazio libero di espressione, dove l’artista lavora e entra in contatto con le energie vitali del luogo. É un’idea che va oltre la messa a disposizione di strutture tecniche e logistiche, per diventare esperienza creativa che ricade sull’intero territorio e lo arricchisce culturalmente e socialmente. Perciò gli artisti in residenza potranno trasferire le loro esperienze anche nel contesto scolastico oppure offrire interventi in ambito sociale.
L’esperienza sarà rielaborata e applicata su tutto il territorio, in diversi ambiti, per creare una “costellazione” di Asili che lo rendano attrattivo culturalmente, socialmente e turisticamente. La prima esperienza di Asilo creativo è partita il 27 luglio con l’arrivo a Cagli degli attori Paolo Rossi e Lucia Vasini che si ritrovano per la prima volta dopo quasi trenta anni con il regista Giampiero Solari. Un sodalizio artistico che ha prodotto spettacoli di grande successo quali ‘Le Visioni di Mortimer’, ‘La Commedia da due lire’, ‘Pop & Rebelot’.
I tre, assieme al musicista Emanuele dell’Aquila, si sono fermati per una settimana al Teatro Comunale per preparare la nuova messa in scena di un classico di Molière “Improvvisazione di Versailles” re-intitolato “Molière: la recita di Versailles” prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. Il testo è stato riscritto da Stefano Massini e Giampiero Solari, anche alla regia. Molière mette in scena sé stesso e la sua compagnia dichiarando apertamente le sue idee sull’arte drammatica e abbozzando quella Comédie des comédiens che da molto tempo, si dice, aveva intenzione di scrivere.
La riscrittura si prefigge di approfondire l’arte comica, di fondere la tradizione e l’attualità con rigore e poesia. Lo spettacolo, straordinario esempio di “teatro sul teatro”, andrà in tournée a partire dal prossimo autunno. Lunedì 3 agosto alle ore 21, al termine della residenza, andrà in scena una “Serata di improvvisazione comica” con l’accompagnamento di altri due musicisti e sette attori, uno spettacolo coinvolgente che permetterà di apprezzare il meglio delle capacità di improvvisazione di Paolo Rossi.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X