Eventi Marche

 “Di Sibille & di moto, il territorio si racconta” , il 28 ottobre a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE –  “Di Sibille & di moto, il territorio si racconta” è il titolo del singolare appuntamento che si tiene sabato 28 ottobre nella sala conferenze del MARec, il museo dell’arte recuperata di San Severino Marche. Un incontro particolare con Tea Fonzi, studiosa ed esperta di iconologia (branca della storia dell’arte che si occupa di ricercare la spiegazione delle immagini, dei simboli e delle figure allegoriche dell’arte, e Lucia Vallesi, esperta di mototurismo, allo scopo di valorizzare il territorio, percorso nelle sue strade e vie da turisti spesso in viaggio su due ruote, soprattutto nell’Alto Nera, attraverso le opere in esso contenute, nello specifico le Sibille di Visso che, conservate nel deposito del museo, per l’occasione tornano a essere fruibili. «Le Sibille di Visso, opere di proprietà comunale, saranno visibili al pubblico per la prima volta dopo il terremoto – spiega la direttrice del MARec Barbara Mastrocola – che chiarisce anche l’accostamento fra arte e motociclismo. La valorizzazione del territorio passa, oltre che attraverso le opere d’arte conservate, prima del sisma, nelle chiese dei nostri piccoli borghi, anche attraverso le bellezze della natura, dei paesaggi, dei paesi e delle strade percorse dai visitatori. E allora perché non creare un connubio con le moto in sella alle quali molti turisti percorrono le vie delle nostre terre, spesso per raggiungere proprio Visso e le zone circostanti dove le Sibille facevano mostra di sé prima del sisma? Da qui il titolo dell’incontro nel quale le relatrici, dopo il saluto dell’arcivescovo e del sindaco di Visso, parleranno anche di due storie di rinascita: la storia di Lucia Vallesi, che ha vissuto la propria rinascita attraverso la passione per la moto, e la storia delle Sibille, raccontata da Tea Fonzi, che rappresenta la rinascita del territorio».

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

5 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

11 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

13 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

18 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X