Coerentemente con quanto previsto dal Protocollo di intesa sottoscritto con la Protezione Civile e le Associazioni dei consumatori il 26 ottobre 2015 e teso ad assicurare ovunque nel Paese equità e tempestività degli interventi a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali, Fiditalia ha deliberato l’adozione di misure a favore dei Clienti residenti nei territori colpiti dal sisma.
In particolare l’azienda, su base volontaria, ha stabilito di estendere la possibilità di sospensione delle rate per un periodo di 12 mesi anche a tutti i finanziamenti al consumo e non soltanto ai mutui sugli immobili danneggiati, come previsto dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n.388, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.201 del 29 agosto 2016.
Saranno pertanto sospesi i pagamenti delle rate nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e il 30 agosto 2017 per i Clienti titolari di finanziamenti Fiditalia residenti nei comuni coinvolti.
Il regolare iter di rimborso delle rate riprenderà quindi nel mese di settembre 2017. L’iniziativa avverrà senza alcun onere né maturazione di interessi aggiuntivi per la Clientela.
COME RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DEL RIMBORSO DELLE RATE
La sospensione delle rate verrà applicata a seguito di richiesta scritta da parte dei clienti interessati. La richiesta dovrà essere inoltrata a Fiditalia tramite uno dei seguenti canali:
allegando fotocopia f/r di un documento di identità in corso di validità.
Per informazioni o chiarimenti, i clienti potranno contattare il Numero 02.4301.8747, nei seguenti orari 9.30-13.30 14.30-18.00 (dal lunedì al venerdì).
Fiditalia si riserva in ogni momento la possibilità di modificare le modalità di accesso a tale agevolazione, anche sulla base di eventuali pronunciamenti governativi o delle Associazioni di Categoria cui aderisce.
Di seguito si riporta l’elenco dei territori danneggiati, così come indicato nel comunicato stampa del 1 settembre 2016, n. 153, del Consiglio dei Ministri:
Per le Marche: Acquasanta Terme (AP), Arquata del Tronto (AP), Montefortino (FM), Montegallo (AP), Montemonaco (AP).
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X