Eventi Marche

St. Patrick’s Days: dal 15 al 17 marzo Macerata si colora di verde

MACERATA – Tre giorni di eventi a Macerata dedicati a San Patrizio, sulla scia dei festeggiamenti che tradizionalmente in tutto il mondo vengono organizzati intorno a questa figura leggendaria, si terranno dal 15 al 17 marzo nel centro storico, coinvolgendo oltre dieci locali maceratesi, librerie e spazi culturali. L’iniziativa è promossa per la prima volta quest’anno dall’Associazione Giovani Marchigiani (AGM), con il patrocinio del Comune di Macerata con l’intenzione di renderla un appuntamento fisso per la città di Macerata.

“Un nuovo appuntamento per vivere insieme il centro storico che nasce dai locali e commercianti del centro, più forti quando fanno le cose insieme – ha sottolineato l’assessore Stefania Monteverde durante la presentazione oggi in comune insieme ai promotori – Testimonia la vitalità di questa città e del suo splendido centro storico, sempre da vivere”

Paolo Perini, direttore artistico dell’evento si dice “propositivo e fiducioso, nei confronti di un “anno zero” che fungerà da trampolino per il futuro, per allargare e variegare le proposte culturali, ludiche e di intrattenimento”.

La responsabile per la comunicazione del progetto, Lara Carelli, crede molto nella cooperazione tra le varie attività, che “è il motore per far tornare la città all’energia di un tempo”. “Questa festa ha varie sfaccettature e tutte percorribili per farla crescere e consolidare a Macerata”.

Il St. Patrick’s Days maceratese intende svilupparsi negli anni come contenitore di eventi di diverso genere, organizzati dai commercianti e dalle associazioni maceratesi in base alle proprie idee e interpretazioni della festa. Vestirsi di colore verde nel tempo diventerà un “must”, per aderire all’atmosfera irlandese e dare alla città un simpatico tocco di colore. Una tre giorni di festa e celebrazioni, interpretate in modo libero da ciascuno: in libreria si organizzano letture e lavoretti ad hoc, nelle vinerie degustazioni, nei ristoranti menu a tema, che, insieme a concerti di musica irlandese e laboratori artigianali sui folletti, completeranno il programma dell’evento.

Tra le iniziative in programma il concerto del Tranceltic Con Lucviano Monceri e Maurizio serafini il 15 marzo alle ore 21 nel locale Hab e il laboratorio per bambini per realizzare i folletti e gnomi domenica alle ore 17, sempre nello stesso locale di via Gramsci.
Non possono mancare i libri e i racconti della letteratura celtica, con storie dell’Irlanda ispirate al mondo fantastico di fate, folletti e gnomi che si terrano alla Bottega del libro, dove sabato alle ore 16 ci sarà un laboratorio in cui i bambini potranno realizzare tanti folletti portafortuna.

aboratorio di Bibidibobidibook al CaBaret sull’Irlanda delle fate e degli gnomi. Poi tante degustazioni e proposte nei locali aderenti: Bar Centrale, Hopes&Hope, La Bottega del Libro, CaBaret, Civico 37, Verde Caffè, Bibidibobidibook, Finecorso, Bar Firenze, Pizzeria del Corso, HAB, Di Gusto, QB. (ap)

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

5 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

11 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

13 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

18 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X