L’occasione sarà ancora più lieta per la concomitante presenza a Staffolo degli Amici americani degli ottoni (American Friends of Brass), un quintetto di ottoni proveniente dagli States, amici da anni della BMStaffolo (clicca qui per conoscerli meglio!). Il loro ultimo concerto nel paesino marchigiano risale al 28-29 giugno 2014. Ritorneranno quest’anno anche, e soprattutto, per omaggiare l’amico Raymond David Burkhart, trombettista e direttore del quintetto, prematuramente scomparso nel 2020. Nove anni fa egli tenne in Italia un bellissimo master per ottoni e ha dedicato diversi brani a Staffolo e alla sua banda. Verrà sostituito nella direzione dalla maestra Joan Haaland Paddock: trombettista del North Dakota con origini per metà norvegesi e metà irlandesi, prima donna ad aver conseguito un dottorato in tromba presso l’Università dell’Indiana e docente di musica presso la Linfield University a McMinnville, in Oregon. Lei e il maestro della BMStaffolo, Samuele Faini, avranno l’onere e l’onore di dirigere il concerto per quintetto e banda, dal titolo Music from the United States, previsto per il 2 giugno 2023 (ore 20:45) presso la Piazza G. Leopardi di Staffolo, a cui parteciperà anche il tenore marchigiano Massimiliano Luciani. In vista dell’evento, la banda avrà il piacere di svolgere delle prove insieme agli amici americani già a partire dai prossimi giorni.
Sarà un’occasione più unica che rara trovare in una piccola cittadina, come Staffolo, così tante persone di nazionalità diverse riunite sotto il segno della musica e dell’amicizia.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X