Macerata

Susanna Tamaro a Macerata per “Terre resilienti”: domenica 12 marzo incontro in Filarmonica  

Susanna Tamaro

MACERATA – Dopo Chiara Gamberale arriva a Macerata Susanna Tamaro. La nota scrittrice triestina, infatti, su invito della neonata associazione L’Arca senza Noè, incontrerà il pubblico al Teatro della Filarmonica domenica 12 marzo, alle ore 18, inaugurando la serie di incontri Terre Resilienti.

Susanna Tamaro, che ha dato la propria disponibilità a una collaborazione attiva con l’associazione, attraverserà la sua bibliografia usando proprio la resilienza come chiave di lettura.

“Gli eventi sismici di agosto e ottobre – affermano i rappresentanti de L’Arca senza Noè – hanno cambiato un po’ il percorso della nostra associazione, facendo emergere priorità e obiettivi che abbiamo da subito considerato fondamentali. Ci sono parole che sembrano essere sconosciute, ma poi ci accorgiamo di come abitino il nostro cuore. Una di queste è resilienza. Se ne parla, ultimamente, ma qui, nelle terre del Maceratese, l’abbiamo scoperta sulla pelle. Definisce la capacità di far fronte a momenti traumatici trasformandone le caratteristiche negative in vere occasioni di cambiamento e sviluppo, dando uno slancio nuovo alla propria esistenza e arrivando a raggiungere mete importanti e insperate. Pensando a tutto ciò nasce Terre resilienti, un percorso comune, fatto di momenti formativi, occasioni di incontro con le realtà più colpite, nel tentativo di creare una rete di sostegno tra le realtà esistenti e quelle che piano piano nasceranno. Per questo abbiamo anche chiesto l’aiuto di chi potesse accompagnarci al meglio, in questo ragionare insieme sulla potenza della resilienza e sulle tante sue declinazioni e una di queste persone è proprio Susanna Tamaro”.

L’evento di domenica, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti, è patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e vede la collaborazione della Società Filarmonico Drammatica.

Per non limitarsi al solo incontro organizzato a Macerata, Susanna Tamaro, per essere vicina ad alcune realtà del territorio colpite dal terremoto, visiterà Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo,  un luogo immerso nella natura dove scoprire il territorio e le eccellenze, attraverso attività dedicate ad adulti e bambini.

Gli incontri di Terre resilienti proseguiranno il 25 marzo, alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, alle ore 17, con la scrittrice sceneggiatrice Simona Sparaco che sul tema Il pensiero materno, dialogherà con Paola Nicolini, docente di Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione dell’Università di Macerata.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

36 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

1 ora fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X