999, ideato da Sonia Antinori (direttore artistico di MALTE), è un percorso nelle fiabe di Hans Christian Andersen lette attraverso la lente delle cinque discipline delle arti e dello spettacolo a cui si richiama l’associazione MALTE – Musica, Arte, Letteratura, Teatro, Etc., declinando l’ultima specialità con la Danza.
999 è un progetto pensato per ritrovare i miti dell’infanzia e reimparare ad ascoltarli. Si compone di cinque laboratori gratuiti della durata di quattro ore ciascuno, destinati ad un’utenza da 9 a 99 anni.
Cinque giorni, cinque laboratori, cinque fiabe, cinque discipline, cinque artiste, protagoniste della scena e delle arti: Sonia Antinori (autrice), Lucia Baldini (fotografa), Carla Manzon (attrice), Annalisa Pavoni (musicista), Stefania Zepponi (coreografa).
Un team di donne per diffondere attraverso strumenti culturali la condivisione della creatività, per incentivare dinamiche partecipative, per aprire al territorio gli spazi teatrali.
999 risponde all’idea condivisa fra tutti i partecipanti di una cultura democratica e inclusiva. Il progetto mira a rilanciare un’idea di spettacolo dal vivo nuova e pulsante, che lasci spazio alla creatività di ognuno, nutrendo metodologie di lavoro basate sulla collaborazione tra enti e imprese del territorio, con il coinvolgimento di artisti di alta professionalità.
I laboratori
MUSICA Mercoledì 18, orario 16-20: L’usignolo dell’imperatore con Annalisa Pavoni (musicista) – max 12 partecipanti
Introduzione, analisi, confronto fra la fiaba di Andersen e l’opera di Igor Stravinskij, Le rossignol (su libretto di Stepan Mitusov).
ARTE Giovedì 19, orario 16-22: La principessa dei fiori con Lucia Baldini (fotografa) – max 10 partecipanti
Elementi teorici e pratici per un approccio culturale, visivo e narrativo nel lavoro del fotografo di scena.
LETTERATURA Venerdì 20, orario 16-21: Il brutto anatroccolo con Sonia Antinori (autrice) – max 12 partecipanti
Dalla fiaba all’archetipo: per una lettura che scandaglia gli elementi di universalità della storia al fine di forgiare strumenti per scrivere storie.
TEATRO Sabato 21, orario 16-22, I vestiti nuovi dell’Imperatore con Carla Manzon (attrice) – max 15 partecipanti
La forza evocatrice della voce segna l’inizio della crescita di ogni individuo. Fin dalla primissima infanzia la magia del racconto orale scatena l’immaginazione creatrice di mondi altri, diversi, fantastici. Una storia con un risvolto politico sempre attuale; una favola divertente per avvicinarsi al mondo del teatro.
DANZA Domenica 22, orario 10-13, Le scarpette rosse con Stefania Zepponi (coreografa) – max 15 partecipanti
Scarpette Rosse: simbolo di vanità o di lotta? Percorrere le linee dello spazio, danzare i gesti che ci raccontano, lasciar fluire parole in cui riconoscersi. Un piccolo percorso per capire come nasce una coreografia.
Al termine dei laboratori, nel tardo pomeriggio di domenica 22 (ore 19), si darà vita a una performance fra teatro e danza, una festa per vivere in maniera partecipativa la magia del Teatro Vaccaj. La performance è a cura di Carla Manzon e Stefania Zepponi, con la partecipazione del musicista Tommaso Gagliardini.
Ingresso con biglietto di cortesia 3 euro
Informazioni e prenotazioni per i laboratori
info@maltezoo.eu
nella mail di prenotazione si prega di indicare la scelta effettuata
Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…
Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…
FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…
Sono ampliati gli orari della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…
Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…
CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…
Il 14 marzo al Teatro Velluti un concerto esclusivo in cui i due artisti cantano,…
OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…
Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da Ottavia…
CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…
Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…
In programma tanti eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X