Tolentino, a Carlo Conti il “Premio Speciale Ravera DPI Diamond Private Investment”

TOLENTINO – A Carlo Conti il “Premio Speciale Ravera DPI Diamond Private Investment” come personaggio più amato della nuova televisione italiana, fortemente legato al mondo musicale e che meglio di ogni altro ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Gli verrà consegnato nella serata del 4 settembre a Tolentino durante la prima edizione del “Premio Ravera”.

“Premio Ravera: una canzone è per sempre”, l’atteso evento in omaggio della figura di Gianni Ravera, tra i nomi più famosi del music establishment italiano, è un viaggio nella storia musicale e artistica italiana, fatto di momenti che appartengono alla memoria di tutti, dove emergeranno alcuni tratti dell’evoluzione e dell’influenza della musica nella nostra società. Una trama leggera per ripercorre con canzoni, immagini e citazioni, passi di storia del nostro Paese attraverso la figura di Gianni Ravera.

Il progetto, patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Tolentino (che ospiterà l’evento al Castello della Rancia, una delle location più suggestive del territorio marchigiano), è ideato da Michele Pecora (cantautore, produttore e promotore di eventi), che ne è anche direttore, e da Melissa Di Matteo (artista eclettica e creativa, che al proprio talento unisce le competenze professionali), con la collaborazione di Pasquale Mammaro.

Al Premio arriverà anche un personaggio unico, con una carriera straordinaria e in continua evoluzione, “mille vite, vissute a velocità supersonica” per un protagonista della storia della musica, che così come Ravera ha la capacità di individuare il talento vero: Claudio Cecchetto.

A fare da guida in questo viaggio nella musica sarà Pippo Baudo, da sempre vicino a Gianni Ravera e che più di ogni altro ha saputo accompagnare lo spettatore nel sentiero della conoscenza della musica pop: a tracciare questo percorso artistico e culturale e a ricordare la sua figura, tanti artisti che non hanno voluto mancare ad un omaggio così autorevole, tra cui Gigliola Cinquetti, Iva Zanicchi e Fausto Leali.

“Premio Ravera: una canzone è per sempre” è uno spettacolo dove rivivere momenti straordinari della storia della musica e della televisione italiana, in un format dove passato e presente, innovazione e tradizione si incontrano, e che ha tutti i presupposti per diventare un appuntamento annuale tra i più importanti del panorama nazionale.

Partendo da un passato musicale da riscoprire nei suoi punti di forza si cercheranno di individuare anche nuovi talenti, presentando al pubblico e agli addetti ai lavori le tendenze in atto nell’ambito della canzone italiana (senza preclusioni relative ai generi musicali) su cui costruire un progetto artistico contemporaneo ed innovativo.

I partner del progetto e che ne condividono la filosofia sono la prestigiosa DPI Diamond Private Investment S.p.A., e il Progetto Distretto Culturale Evoluto Cammini Lauretani.

Gianni Ravera, nato nelle Marche, ha scritto numerose e straordinarie pagine della storia della musica e della televisione italiana. Noto organizzatore di manifestazioni musicali, e in particolare del Festival di Sanremo, di cui aveva curato ben 24 edizioni dal lontano 1962. Il Festival era la sua creatura, la sua opera prediletta, così come Castrocaro (che inventò lui stesso) che pure aveva portato agli onori della cronaca musicale. Ravera curò anche il Disco per l’estate, e collaborò a trasmissioni televisive come Fantastico e Serata d’Onore. Nel mondo della canzone Gianni Ravera era diventato una specie di istituzione. A lui devono il loro successo artisti come Iva Zanicchi, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, lo stesso Michele Pecora, Eros Ramazzotti e Zucchero.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X