Vincitore del “Premio Venezia” 1997 (assegnato all’unanimità da una giuria presieduta dal Mº Roman Vlad) e Premio speciale per la miglior esecuzione dell’opera contemporanea al “Busoni” di Bolzano, Albanese vince nel 2003 il primo premio al “Vendome Prize” con finali a Londra e Lisbona, evento definito da Le Figaro “il concorso più prestigioso del mondo attuale”.
Giuseppe Albanese, che lo scorso anno aveva inaugurato con la FORM la stagione AnconaSinfonica2023, è oggi tra i più richiesti pianisti della sua generazione.
Sul podio la bacchetta del giovane e già affermato Nicolò Jacopo Suppa che guiderà orchestra e solista in uno spettacolare concerto dedicato a Pëtr Il’ič Čajkovskij, uno dei maggiori compositori della storia della musica. In programma due capolavori tra i più amati del compositore russo: il Primo Concerto per pianoforte e orchestra, con il suo famosissimo attacco straripante di amore e di eroismo, e la suite dallo Schiaccianoci, capolavoro inarrivabile di grazia, leggerezza, giocosità, fantasia. Introduce la serata la brillante Christmas Ouverture del compositore triestino Federico Gon (classe 1982), opera su commissione FORM presentata in prima esecuzione assoluta.
Un’occasione imperdibile per augurare a tutto il pubblico un sereno Natale, festeggiando assieme con un programma musicale godibilissimo, interpretato da grandi esecutori.
Il concerto viene realizzato in collaborazione con il Comune di Tolentino e con Valli Pianoforti. Per maggiori informazioni www.filarmonicamarchigiana.com
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X