Eventi Marche

Tolentino, il Pablo Corradini Quintet celebra i 100 anni di Astor Piazzolla

Il 20 novembre al Politeama Jazz e atmosfere argentine: un omaggio a uno tra i più famosi musicisti del XX secolo che rivoluzionò per sempre la storia del tango

TOLENTINO –  Sabato 20 novembre 2021, alle ore 21,15 si esibirà al Politeama di Tolentino il Pablo Corradini Quintet in un concerto dal titolo 100 anni di Astor Piazzolla. La formazione prevede Pablo Corradini al bandoneòn, Massimo Valentini al sax, Simone Maggio al pianoforte, Roberto Gazzani al contrabbasso, Gianluca Nanni alla batteria e alle percussioni.
Oltre a presentare brani composti da Pablo Corradini, tratti dai suoi lavori discografici, il quintetto propone un concerto arricchito da rivisitazioni di alcuni brani del famoso compositore argentino. Tango, zamba, milonga e chacarera si colorano di swing ed improvvisazioni rendendo il concerto originale, coinvolgente e mai uguale. Il repertorio è frutto della ricerca nel fondere i ritmi del folclore argentino alle sonorità del Jazz.
Pablo Corradini è un compositore polistrumentista nato in Argentina. Ha studiato flauto traverso prima di diplomarsi in piano jazz. Parallelamente si è dedicato allo studio costante del bandoneon incontrandosi con grandi maestri dello strumento del paese natio e con i quali ha potuto formarsi come bandoneonista. Da più di dieci anni è attivo nel panorama musicale italiano ed europeo producendo diversi lavori discografici ed esibendosi in numerosi concerti nei principali festival jazz e di world music. Nel 2020 insieme al suo quintetto ha presentato il disco “Alma de viejo” (con ospite Javier Girotto) in importanti festival e rassegne jazz.
Astor Piazzolla è stato compositore e musicista più importanti del Novecento. Ha rimodellato le forme del tango tradizionale con un nuovo linguaggio ritmico ed uno spirito fortemente drammatico e passionale. Compose musica intrisa di malinconia ma anche grintosa, aggressiva, ricca di vitalità. Propose il Nuovo Tango, rivoluzionario nella forma e nei colori rispetto al tradizionale tango argentino. Naturalmente, questo non mancò di suscitare disappunto da più parti, così che Piazzolla subì critiche agguerrite da parte di chi, forse, stentò a comprendere che in realtà l’arte di Piazzolla collocava il tango in un rango musicale più elevato. Le sue musiche sono interpretate dalle più grandi orchestre e musicisti.
Biglietti a partire da 12 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Tutte le attività del Politeama si svolgono nel rispetto delle normative per il contrasto del Covid-19, l’ingresso è consentito esclusivamente ai possessori del Green Pass.
Il Jazz è organizzato in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz e continua domenica 26 dicembre ore 18 con Gabriele Mirabassi e Big Band, in un concerto dedicato alle musiche del cinema in chiave Jazz.
Politeama|Corso Garibaldi, 80|62029 Tolentino (MC)|T.+39 0733 968043|www.politeama.org

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Civitanova, maltrattamenti in famiglia: ai domiciliari una 50enne

CIVITANOVA MARCHE - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno posto agli arresti domiciliari…

8 minuti fa

Urbs Shire – St. Patrick’s Days, il 15 e 16 marzo a Urbisaglia 

URBISAGLIA (MC) - Il centro storico di Urbisaglia  torna Contea con la seconda edizione di…

20 minuti fa

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, l’edizione di marzo

Nel centro storico, il 15 e 16 marzo 2025, oltre 150 espositori provenienti da tutta…

2 ore fa

Pesaro, Ciclo Beethoven: il 28 marzo concerto di Antje Weithaas

Al Teatro G. Rossini si esibirà la solista di fama mondiale con l'Orchestra Sinfonica G.…

3 ore fa

“A teatro, bambini!” presenta “Cenerentola” a Tolentino

Al Teatro Vaccaj, il 16 marzo prossimo, il terzo appuntamento della Stagione per ragazzi vedrà il…

11 ore fa

Ad Appignano il 22 marzo va in scena “Doppio Straordinario”

Sul palco del Teatro "Giuseppe Gasparrini" saranno Leonardo Bocci e Danila Stalteri APPIGNANO (MC) -…

11 ore fa

Amanda Sandrelli e Gigio Alberti in “Vicini di casa” a Senigallia

Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…

22 ore fa

“Paolina Leopardi – all’ombra del Poeta”, la presentazione a Jesi

Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…

1 giorno fa

Fano, corso per aiuto-istruttori dei Centri Estivi Sportivi Jump

FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…

1 giorno fa

La Biblioteca Comunale di Corinaldo adotta un nuovo orario

Sono ampliati gli orari  della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…

1 giorno fa

Tirreno-Adriatico, partenza e transito della 5° Tappa : modifiche alla viabilità di Ascoli

Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…

1 giorno fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: arrestato un 34enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X