Attualità

Treia, chiesa Madonna del Ponte: ok all’intervento di riparazione danni

TREIA – La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa della Madonna del Ponte a Treia. Dalla documentazione storica allegata si evince che essa fu costruita sul sedime di una piccola edicola risalente alla fine del Settecento, eretta nei pressi dell’antico ponte romano e dedicata alla Vergine.

Come riconoscimento di tale devozione nel 1842 fu donata dal Cardinale treiese Nicolò Grimaldi l’immagine della Madonna con il Bambino. La stessa è attualmente posta nella nicchia sopra l’altare. Al posto dell’edicola fu eretta una cappellina lunga circa quattro metri, aperta al culto il 6 settembre 1849 con grande partecipazione di fedeli. Gli stessi  elevavano preghiere alla Vergine, invocandola come «Madonna del Ponte», titolo con cui è stata poi intitolata la Chiesa.

L’edificio ha riportato danni in piccole porzioni della volta in camorcanna, lesioni alle angolate ed ai martelli, in prossimità dell’accesso all’abside e all’intersezione tra i muri portanti della cappella con il muro della navata. Presenti anche  distacchi tra intonaco ed intonachino o tra intonaco e supporto e fenomeni di distacco delle angolate sono presenti
anche nella facciata principale. Si interverrà poi attraverso Interventi di scuci e cuci in corrispondenza delle lesioni.

Previsti inoltre l’inserimento di  elementi diatonici di collegamento, demolizione dell’intonaco ammalorato e posa di intonaco traspirante e deumidificante, risanamento della muratura con tecnologia a neutralizzazione di carica, ristilatura profonda dei giunti di malta, stuccatura e rinzeppatura di lesioni, eseguita con idonea malta e scaglie di laterizio. E ancora interventi di consolidamento, effettuati all’estradosso, attraverso la rimozione di depositi superficiali incoerenti e ricostituzione delle corrette linee di pressione, con rafforzamenti delle centine portanti con doppie tavole sagomate fissate con chiodi e/o squadrette metalliche. Il costo dell’intervento è di 150.000,00 euro.

Il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 , Guido Castelli precisa:

“Senza sosta continuiamo insieme nell’opera fondamentale di rinascita dei nostri territori.
Le chiese sono testimonianza del nostro passato ed elemento di coesione delle nostre comunità. Per la continua e sempre efficace collaborazione, ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il Vescovo Nazzareno Marconi, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Franco Capponi”.

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Treia

Leggi anche

Montegiorgio, truffa ai danni di una persona anziana: denunciato un 25enne

MONTEGIORGIO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Montegiorgio hanno denunciato un…

9 ore fa

Tolentino, guida in stato di ebbrezza alcolica: sanzionato un 57enne

TOLENTINO - La notte scorsa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno…

9 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti e ricettazione: arrestato un uomo dopo una breve latitanza

CIVITANOVA MARCHE - Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti in seno al Comitato Provinciale dell’Ordine…

10 ore fa

San Severino, domani chiusura di via Massarelli per lavori edili

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (mercoledì 19 febbraio), dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle…

11 ore fa

Grease torna nelle Marche con due appuntamenti

Il musical più amato di sempre, che  a marzo arriva a Civitanova e Fabriano, è…

11 ore fa

Pesaro incontra Gino Cecchettin, il 26 febbraio al Cinema Loreto

Gino Cecchettin presenterà il libro “Cara Giulia”. Mengucci e Biancani: «Sarà un momento prezioso per…

17 ore fa

Recanati, “LibrArci”: il 23 febbraio incontro con Mauro Garbuglia

Al Circolo ARCI La Serra prende il via un ciclo di presentazioni di libri di…

23 ore fa

Macerata, lavori in via Zorli rinviati al 22 febbraio : modifiche alla viabilità

MACERATA - A causa delle condizioni meteo avverse slitterà a sabato 22 febbraio l’inizio dei…

1 giorno fa

A San Severino lo spettacolo “Seguime” di Zenzero e Cannella

Al Teatro Feronia, il 22 febbraio, riparte la rassegna “Alla Corte dei Circensi". Torna la…

1 giorno fa

Sinfonica, al via la stagione concertistica a San Costanzo

Presentata la stagione 2025 dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini per il Teatro della Concordia di San…

1 giorno fa

Macerata, il 22 febbraio “Creazioni da Circo | Laboratorio e Giochi a Ficana”

MACERATA - Sabato 22 febbraio l'Ecomuseo Villa Ficana si trasformerà in un magico palcoscenico per…

2 giorni fa

Potenza Picena, maltrattamenti e lesioni aggravate: arrestato 48enne

POTENZA PICENA – I Carabinieri della locale Stazione, in esecuzione di un ordine di esecuzione…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X