Attualità

Treia, un nuovo impianto di climatizzazione estiva per la Casa di Riposo

Installata una moderna pompa di calore grazie al contributo della Fondazione Carima, a cui l’Amministrazione comunale aveva chiesto un finanziamento

TREIA – Un importante intervento per migliorare il benessere degli anziani ospiti della Casa di Riposo di Treia è stato recentemente completato grazie al prezioso contributo della Fondazione Carima.

La struttura, che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’assistenza e la cura degli anziani, ha ora un nuovo impianto di climatizzazione estiva, un intervento necessario per garantire maggiore comfort e migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.

Nel giugno 2024, l’Amministrazione comunale aveva avanzato una richiesta di finanziamento alla Fondazione Carima per un intervento di manutenzione straordinaria dell’impianto di climatizzazione estiva.

L’intervento

Il progetto ha previsto la dismissione del cogeneratore, ormai obsoleto e non più efficiente, e la sua sostituzione con una moderna pompa di calore, una soluzione all’avanguardia che assicura non solo una climatizzazione più efficace ma anche un significativo miglioramento in termini di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Grazie a questo intervento, gli ospiti della Casa di Riposo usufruiranno di ambienti più confortevoli anche nei mesi più caldi, evitando disagi legati alle alte temperature estive. La nuova tecnologia installata consente inoltre una gestione più efficiente dei consumi e  contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale e dei costi di gestione.

«Esprimiamo un sentito ringraziamento alla Fondazione Carima per il sostegno ricevuto – ha dichiarato il sindaco di Treia, Franco Capponiche ha consentito di realizzare un intervento fondamentale per il comfort e la qualità della vita degli anziani ospiti della casa di riposo. Questo progetto rientra in una più ampia visione dell’Amministrazione comunale, che punta al miglioramento delle strutture pubbliche con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità».

L’ingegnere Franco Marini di Macerata ha redatto il progetto, che  è stato realizzato dall’impresa Termotecnica Salvatori s.a.s. di Treia, entrambe realtà altamente qualificate nel settore degli impianti tecnologici e della climatizzazione.

L’Amministrazione comunale di Treia conferma il proprio impegno nel migliorare costantemente i servizi e le infrastrutture dedicate agli anziani, promuovendo interventi mirati a garantire loro una migliore qualità della vita, in ambienti sempre più accoglienti, sicuri e funzionali.

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Treia

Leggi anche

Ascoli, Carnevale 2025: provvedimenti somministrazione di alimenti e bevande

Provvedimenti in materia di somministrazione e vendita all’asporto di alimenti e bevande in contenitori che…

7 minuti fa

Fermo, il 2 marzo concerto del Quartetto di Cremona

Al Teatro dell'Aquila, uno degli ensemble italiani più interessanti e riconosciuti a livello internazionale, celebra…

14 ore fa

Ascoli, occupazione di suolo pubblico: modifiche a viabilità e sosta in Via di Porta Tufilla e Via G. Carducci nr. 12

ASCOLI PICENO - Con l'Ordinanza dirigenziale n. 102 del 20 febbraio 2025 l'Amministrazione comunale di…

16 ore fa

Porto San Giorgio, reati predatori: denunciati due pregiudicati

PORTO SAN GIORGIO - Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri di Porto San…

17 ore fa

“Che bel mestiere fare il giardiniere”, il 23 febbraio in scena Grottammare

Al Teatro delle Energie nuovo appuntamento con “Commedie Nostre” GROTTAMMARE - Una pomeridiana per il…

20 ore fa

Emanuele Arciuli in “Piano Voice” ad Ancona

Martedì 25 Febbraio 2025, al Teatro Sperimentale, un grande pianista, Emanuele Arciuli e un programma…

21 ore fa

Carnevale Passotreiese, dal 27 febbraio al 4 marzo 2025

La 60esima edizione proporrà un programma variegato tra  spensieratezza e tanto divertimento TREIA - Torna…

1 giorno fa

“Curiosando”, il 22 e 23 febbraio ad Ancona

In Piazza Cavour torna il Mercatino di Vintage, Collezionismo e Artigianato con oltre 90 espositori…

1 giorno fa

Terrazza Sainte-Adresse di Monica Baldini

Un quadro che è una opera d'arte, diciamo spesso, quando siamo di fronte a una…

2 giorni fa

San Severino, al cinema San Paolo “Il Conclave” di Edward Berger

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (giovedì 20) e dopodomani (venerdì 21 febbraio) al cinema San…

2 giorni fa

A Pesaro le Settimane Rossiniane dal 20 febbraio al 14 marzo 2025

Presentato il calendario per il (Non) Compleanno del compositore nato il 29 febbraio 1792. Più…

2 giorni fa

Marcialonga di San Valentino, il 23 febbraio a Fermo

FERMO - Domenica 23 febbraio 2025 nel quartiere Santa Petronilla di Fermo si terrà la…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X