Sabato 10 luglio il ritrovo sarà a Sarnano dalle ore 10 alle 11 per le operazioni preliminari ed alle 11,30 il via dell’itinerario che sarà caratterizzato nelle due giornate da 5 controlli orari e 55 prove di abilità suddivise in 8 sezioni. Prima meta lungo il percorso sarà la località Abbadia di Fiastra, dove ci sarà la sosta pranzo ed una visita guidata all’importante Abbazia cistercense fondata nel XII secolo. Nel pomeriggio la carovana si sposterà verso San Ginesio perla del maceratese, dove si potranno gustare specialità gastronomiche locali, poi si ritornerà a Sarnano per una sosta nella centrale Piazza della Libertà e la successiva cena presso la baita “La Capannina” in località Sassotetto. Nella giornata di domenica via alle ore 9,30 in direzione Amandola con visita guidata al Museo del Paesaggio ed al suggestivo centro storico. La manifestazione si concluderà al Ristorante “La Marchigiana” di nuovo a Sarnano, con le premiazioni di rito.
Intanto domenica scorsa, 4 luglio a Tolentino, presso la sede di Ca.Bi. Gomme si è tenuta una seduta di omologazione riservata ad auto e moto d’epoca, con l’importante adesione di oltre cento mezzi in totale.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X