Il progetto è stato anche vincitore del Bando AMAT, “Marche Palcoscenico Aperto”, incentrato sulla composizione per Paesaggio Sonoro.
L’obiettivo, raggiunto, era quello di ritrovare la strada percorsa di due ritratti di un unico suono, ovvero la volontà di far coabitare il suono dei luoghi del fare con il suono del paesaggio naturale. Il suono umano, nello specifico, quello artigianale dell’argilla e del rame, si è accostato al soundscape di un territorio andando a definire una memoria sonora condivisa, rispettosa delle impronte acustiche dell’ambiente circostante.
Sarà possibile fare esperienza della videoperformance e del concerto live, domenica 5 febbraio dalle ore 18.00 presso Enocupra, in Via Leopardi 59 a Cupramontana.
Ingresso gratuito, in collaborazione con il Comune di Cupramontana.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X