L’infrastruttura, che dal 13 aprile scorso ha iniziato a ricevere le macerie rimosse dai siti prioritari ubicati ad Arquata e nelle frazioni limitrofe, è entrata in queste ultime settimane nella piena operatività.
HTR Bonifiche ha infatti completato l’allestimento dell’area destinata alla produzione del misto-riciclato. Le fasi della procedura per la gestione delle macerie, prevedono la preliminare bonifica amianto e una prima cernita delle macerie in loco, ulteriori cernite per il recupero dei beni architettonici e dei beni personali degli abitanti, e quindi il trasporto dei materiali al Sito di Deposito Temporaneo. Le macerie selezionate sono quindi trattate da un impianto mobile e trasformate in nuovo materiale edilizio che sarà reimpiegato per la ricostruzione.
Da qui, una volta lavorato, il nuovo materiale misto-riciclato prodotto riparte per essere trasferito nei cantieri della ricostruzione più vicini. Il materiale nato dalle macerie del terremoto è quindi destinato al mercato locale con l’obiettivo di un suo riutilizzo all’interno dei confini del cratere del sisma, in linea con le migliori pratiche previste dalla vigente normativa emergenziale.
Il deposito, accessibile dalla via Salaria, si estende su una superficie di circa 8.000 mq, dotata di tutti i più evoluti sistemi di controllo di impatto ambientale propri di un sito di trattamento rifiuti quali la completa impermeabilizzazione dell’area di lavorazione, la gestione delle acque, l’abbattimento delle emissioni.
HTR Bonifiche ha già contribuito al ripristino della viabilità primaria e secondaria di Amatrice, dove ha rimosso in circa sei mesi più di 40.000 tonnellate di macerie in circa venti frazioni colpite dal terremoto.
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…
Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…
CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X