URBANIA (PU) — La Befana più famosa d’Italia fa sapere, dalla sua casa di Urbania, che per l’edizione 2021 farà un volo speciale su Facebook per la felicità di tutti i bambini. La dolce vecchina e le sue aiutanti stanno pensando ad iniziative per far sentire a tutti il calore di questa festa, ma in versione digitale, attraverso laboratori tematici che spaziano dalle letture di favole alla creazione della scopina portafortuna.
La Festa Nazionale della Befana che si tiene annualmente dal 4 al 6 gennaio con sfilate, voli pindarici, migliaia di figuranti e spettacoli divertenti e originali, quest’anno si trasforma in una versione completamente digitale grazie alle iniziative messe in campo dalla Proloco di Casteldurante con Il Natale che non ti aspetti_Digital Edition.
La Befana nazionale apre un ufficio temporaneo su Fb di solo divertimento: uno spazio dedicato alla realizzazione di pigotte a tema befana e un momento dedicato alla cucina con una ricetta sfiziosa e legata al territorio.
Non mancherà un tour virtuale a Urbania, Capitale nazionale della Befana e nella Casa della Befana: al suo interno si scopre dove vive la nonnina più famosa al mondo, tra giochi d’epoca, il calderone in cui prepara le sue pozioni e riserve di dolciumi per i bambini di ogni paese.
La grande novità sarà quella di poter chiacchierare direttamente con la Befana tramite un appuntamento virtuale su piattaforma che permetterà di stare sempre vicino alla figura della nonnina più stravagante che c’è: sarà un momento dove ci si può confidare o semplicemente farsi una risata con la Befana più famosa che c’è!
Tutti gli appuntamenti prenderanno forma e vita nelle giornate tra il 5 e 6 gennaio e saranno trasmessi e caricati sulla pagina FB ( Festa Nazionale della Befana) e IG della Befana (festadellabefana).
La Festa Nazionale della Befana di Urbania rientra all’interno degli eventi de Il Natale che non ti aspetti_Digital Edition organizzato dall’UNPLI Pesaro e Urbino (www.festadellabefana.com).
Le proloco di Pesaro e Urbino hanno lanciato per quest’anno l’edizione digital dell’evento Il Natale che non ti aspetti, un brand consolidato che ha costruito la sua forza in un’offerta unica e suggestiva, capace di catalizzare, ogni anno, l’attenzione di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero. A causa dell’emergenza sanitaria, si è svolta un’edizione del tutto speciale e a portata di click: uno spazio online dove tutti hanno potuto vivere la magia del Natale.
“Il Natale che non ti aspetti_Digital Edition” chiude celebrando la Befana. L’evento del Natale più famoso del centro Italia, organizzato dalle Proloco di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord, ha avuto inizio l’8 dicembre con una versione completamente digitalizzata attraverso la pagina Facebook de “Il Natale che non ti aspetti” e il sito.
“Un successo inaspettato – dichiara il presidente dell’Unione Proloco Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti – grazie all’alta partecipazione e alla condivisione degli utenti da tutta Italia e dal mondo intero”.
MACERATA - Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…
Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…
CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…
MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…
SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…
FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…
MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…
In occasione del Festival di San Patrizio vengono allestiti angoli fioriti in vari punti …
Per la Stagione dell’Ente Concerti al Teatro Rossini il tributo a Frank Sinatra di Anthony…
Un cast d’eccezione: Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz per una…
«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…
L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X