URBANIA (PU)- È la più attesa d’Italia, l’unica, vera Befana. Urbania la festeggia da 27 anni e la vecchina a cavallo della scopa volante l’ha eletta sua capitale, dove risiedere tutto l’anno e, soprattutto, fare festa grande dal 4 al 6 gennaio.
La Festa Nazionale della Befana è ormai l’appuntamento di riferimento nei festeggiamenti dell’Epifania, organizzata dalla Pro Loco Casteldurante con l’Amministrazione comunale di Urbania, all’interno del calendario de “Il Natale che non ti aspetti” dell’Unpli Pesaro-Urbino.
Quest’anno la festa di Urbania rinnova il suo format e si apre maggiormente alle famiglie e ai piccoli amici della Befana moltiplicando eventi e spettacoli, allargando l’area della festa e addirittura mettendo a calendario due giornate, il 3 e il 7 gennaio, per preparare l’accoglienza e per salutare la più dolce vecchina d’Italia, con attività, laboratori e orienteering.
L’appuntamento che tutti aspettano è senz’altro il volo della Befana dalla Torre Campanaria, quando la dolce vecchina a cavallo della scopa volante plana nel vuoto su grandi e piccini che la aspettano per le vie del centro storico di Urbania. La Befana, che ama fare sfoggio delle sue doti di volo, per non far perdere a nessuno lo spettacolo ha deciso di aumentare il numero delle sue discese che saranno tre nei giorni del 4 e 5 gennaio e quattro il giorno dell’Epifania. Tutti potranno così godersi le acrobazie aeree della Befana da ben 36 metri di altezza, accompagnate dal lancio di caramelle e dolciumi e da un nuovo spettacolo che unirà luci, musica ed effetti speciali scintillanti.
Ad Urbania, poi, la Befana è di casa nel vero senso del termine: qui ha la sua casa -una vera casa in muratura visitabile tutto l’anno- e per tutto l’anno questa è la sua residenza ufficiale. Nei giorni della Festa la Befana in persona vi guiderà alla scoperta della sua abitazione tra giochi d’epoca, il calderone in cui prepara le sue pozioni, il garage dove parcheggia le scope, la credenza con le riserve di dolciumi per i bravi bambini e il fuoco dove crea il carbone per quelli meno buoni.
Non può mancare poi una visita all’Ufficio Postale, il luogo dove la Befana riceve le lettere di tutti i bambini del mondo. Qui è possibile anche scrivere la propria letterina da spedire direttamente alla simpatica vecchina oppure sedersi di fronte al camino per farsi raccontare dalle sue aiutanti tante favole e fiabe.
Uno dei momenti più attesi di ogni giornata di Festa è la sfilata della Calza più lunga del Mondo. Ogni giorno la Befana sferruzza un po’ per farla crescere sempre di più e la leggenda dice che la calza dà un pizzico di fortuna per l’anno appena iniziato a chi la tocca. Dalle ultime stime pare sia arrivata a essere lunga oltre 50 metri ma non è detto che, da oggi all’Epifania, la Befana non l’allunghi ancora un po’.
Non pensate che la Befana in questi giorni si dia soltanto alla pazza gioia. Anche lei ha i suoi compiti istituzionali: si comincia con la consegna da parte del sindaco delle chiavi della città alla dolce vecchina che per tre giorni diventa capo di Urbania. Altro appuntamento imperdibile il 5 gennaio, quando in serata la Befana consegna i doni a tutti gli ospiti della città recandosi di persona in hotel, B&B, agriturismi e camper.
E poi? La Fiera della Befana con prodotti e sapori da tutto il mondo che sarà presente in tutti e tre i giorni della Festa Nazionale, l’area della Festa che si allarga sempre più con nuovi spazi e attrazioni dando la possibilità di scoprire nuove piazze e vie della città, l’Angolo del Gusto con i cibi preferiti dalla Befana, tra cui l’amato crostolo, molto più di una tradizionale piadina.
Poi giochi, feste, animazioni, workshop, spettacoli di fuoco, musica, burattini, acrobati, elfi e aiutanti della Befana in ogni angolo della città.
Visita il sito www.festadellabefana.com o cercala su Facebook e Instagram.
MACERATA - Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…
Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…
CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…
MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…
SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…
FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…
MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…
In occasione del Festival di San Patrizio vengono allestiti angoli fioriti in vari punti …
Per la Stagione dell’Ente Concerti al Teatro Rossini il tributo a Frank Sinatra di Anthony…
Un cast d’eccezione: Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz per una…
«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…
L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X