Attualità

Urbino, avviso per vaccinazioni obbligatorie per ammissione asili nido e scuole dell’infanzia comunale

URBINO – Il Comune di Urbino informa i genitori dei bambini iscritti ai nidi d’infanzia comunali “Tartaruga” e “Valerio” e alla scuola dell’infanzia comunale “Coccinella” di Pieve di Cagna che la legge n. 119/2017 ha previsto l’obbligatorietà delle vaccinazioni quale requisito di accesso per gli asili nido e le scuole dell’infanzia a partire dall’anno scolastico 2017/18.
Le vaccinazioni obbligatorie e gratuite sono le seguenti:
anti-poliomielitica
anti-difterica
anti-tetanica
anti-epatite B
anti-pertosse
anti-haemophilus influenzae tipo B
anti-morbillo
anti-rosolia
anti-parotite
anti-varicella
Per adempiere agli obblighi vaccinali per l’anno scolastico 2017/18, i genitori o i tutori dei bambini iscritti ai nidi e alle scuole dell’infanzia debbono presentare idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie, specificando che per idonea documentazione si intende:
 attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASUR competente;
 oppure certificato vaccinale rilasciato dall’ASUR competente;
 oppure copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASUR.
In alternativa alla documentazione sopra indicata, potrà essere prodotta:
 copia di formale richiesta/prenotazione di vaccinazione alla ASUR competente; in tal caso le vaccinazioni dovranno essere effettuate entro la fine dell’anno scolastico;
 dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR n. 445/2000 da compilare sul modello dell’Allegato 1; in tal caso la documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali dovrà essere consegnata allo scrivente Ufficio entro il 10 marzo 2018.
Nel caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:
a) attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra;
b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dall’ASL competente ovvero verificata con analisi sierologica.

Si precisa che la documentazione di cui sopra deve essere presentata, presso l’Ufficio Politiche Educative, da tutti i bambini iscritti ai nidi e alle scuole dell’infanzia compresi quelli già frequentanti, entro le seguenti date:

5 settembre 2017 per i bambini iscritti ai nidi d’infanzia “Tartaruga” e “Valerio”;

10 settembre 2017 per i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia “Coccinella”

Si precisa che la documentazione potrà essere trasmessa anche tramite fax al numero 0722/309276 o via mail in formato pdf all’indirizzo sfucili@comune.urbino.ps.it

La mancata presentazione della documentazione entro i termini stabiliti comporta l’impossibilità di accedere ai servizi e l’inadempienza sarà segnalata all’ASUR entro i 10 giorni successivi per gli adempimenti di competenza.

Eventuali chiarimenti e informazioni sulle concrete modalità di effettuazione delle vaccinazioni e sugli adempimenti di legge per l’accesso ai servizi potranno essere richieste ai seguenti uffici dell’ASUR e del Comune:
• Dipartimento di Prevenzione – Sede di Urbino – Viale Comandino n. 21 – tel. 0722-301702 (Dott. Augusto Liverani – Assistente Sanitaria Jacqueline Van Will);
• Centro Vaccinale Distrettuale di Urbino – Via Guido da Montefeltro, 45 – Tel. 0722/301516 (Dott.ssa Isabella Bertoli – Assistente Sanitaria Stefania Pierini).
• Ufficio Politiche Educative – Via Puccinotti, 3 – tel. 0722/309452 (Dott. Piero Fraternale).

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

1 ora fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 ore fa

Fano, al Masetti la presentazione di “Luce”

Il 5 febbraio i  due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…

3 ore fa

Ultramaratona del Conero, il 22 febbraio a Porto Recanati

PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…

3 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

15 ore fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

18 ore fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

1 giorno fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

1 giorno fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

1 giorno fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

2 giorni fa

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

2 giorni fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X