Il programma è organizzato dall’A.R.S. Urbino Ducale in collaborazione con Comune di Urbino, il contributo del MIC, della Regione Marche, Fondazione Caripesaro e la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche, il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti, Provincia di Pesaro e Urbino, e la collaborazione dell’Arcidiocesi di Urbino e dell’Università degli Studi, del Legato Albani e Erdis. Main sponsor: Cimas ristorazione, Mediolanum, Termoidraulica Gulini, Civsystem, Hotel Mamiani/Osteria al Tre, Conad Supermercati Urbino.
APPUNTAMENTI
Venerdì 11 agosto 2023
CORTILE D’ONORE DI PALAZZO DUCALE
ORE 17:00: RACCONTI DUCALI A PALAZZO ALL’OMBRA DI PALAZZO DUCALE
Presentazione del romanzo Trilogia della vita vagabonda Medusa Edizioni, 2022
Partecipa il Corteo Storico de la Corte di Urbino e di Mondaino con intermezzi musicali
A SEGUIRE: IL MUSEO OGGI
Presentazione del libro edito da Hoepli, 2023 intervengono le autrici Lucia Cataldo e Marta Paraventi
ORE 21:00: PREMIO GIOVANNI SANTI – Comunicatori di Valori
Verrà premiato il prof. ILVO DIAMANTI con la partecipazione della nota attrice AURORA RUFFINO
Partecipa il Corteo Storico de la Corte di Urbino e di Mondaino con intermezzi musicali
Sabato 12 agosto 2023
CORTILE D’ONORE DI PALAZZO DUCALE
ORE 17:30: RACCONTI DUCALI A PALAZZO – LA ROTTA DE SENIGALLIA
Presentazione del libro Edizioni Ventura 2021 con l’autore Antonio Maddamma.
Partecipa il gruppo Il Solenne ingresso Corteo Storico di Senigallia che proporrà danze rinascimentali dirette da Enrica Sabbatini.
PIAZZA DEL DUCA – VIE DEL CENTRO STORICO
ORE 21:00: GRANDE CORTEO STORICO – FESTEGGIAMENTI PER LA VITTORIA DELLA BATTAGLIA DEL CESANO
Conduce il giornalista de “la vita in diretta” Paolo Notari con la partecipazione di oltre 400 figuranti, musici, giullari, soldati e giocatori dell’Aita
Domenica 13 agosto 2023
CORTILE D’ONORE DI PALAZZO DUCALE
ORE 17:30: RACCONTI DUCALI A PALAZZO GAIFA – LA TERRA DI NESSUNO
Intervengono Pino Mascia, Tiziano V. Mancini (moderatore), Anna Lia Ermeti, Anna Fucili, Sara Bartolucci, Leonardo Gabellini, Nicole Hofmann (autori)
ORE 21:00: LA GIOSTRA DEL DUCA – CON PAOLO RUFFINI E UMBERTO PIERSANTI
Prima assoluta del racconto teatrale sulla storia sognante e reale al tempo stesso, epica e drammatica dei Duchi di Montefeltro di Umberto Piersanti
Lunedì 14 agosto 2023
BORGO MERCATALE
ORE 21:00: IL GRANDE GIUOCO DELL’AITA – GARA FRA I SOLDATI DEL DUCA Una partita che risale al tempo del Duca Federico. In campo due squadre: quella dei soldati del Popolo e quella dei Signori
A SEGUIRE: FUOCHI D’ARTIFICIO Prima assoluta del racconto teatrale sulla storia sognante e reale al tempo stesso, epica e drammatica dei Duchi di Montefeltro di Umberto Piersanti
CORTILE D’ONORE DI PALAZZO DUCALE
ORE 17:30: RACCONTI DUCALI A PALAZZO – LIBRO DE VIVA PIETRA Studi sul fregio della facciata del Palazzo Ducale di Urbino Presentazione del libro Edizioni UUP Urbino University Press a cura di Davide Pietrini, Pierluigi Graziani, Laerte Sorini
PIAZZA DEL DUCA
ORE 18:30: RACCONTI DUCALI IN PIAZZA – RINCHIUSA COM UN RAS IN T’UNA STIFFALABROMBOLONASONA MAGAIFFA Poemetto del 1911 in dialetto urbinate di Luigi Nardini con Annalisa Geniali attrice Alessandro Duccio Marchi cantastorie
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X