Il 31 ottobre 2021 Urbino riscopre i suoi personaggi, fra mito e realtà
URBINO – Domenica 31 ottobre 2021 si svolgerà la Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2021 che avrà per tema “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”.
Urbino scopre i suoi personaggi bizzarri, quelli misteriosi, quelli che hanno trovato spazio nelle cronache, altri, che si sono meritati una citazione nei libri di storia. Altri ancora che sono rimasti una celebrità locale, solo perché sono nati nell’epoca sbagliata: oggi sarebbero degli influencer sui vari Social. In un intreccio fra momenti storici diversi, fra storie affascinanti e nomi che incuriosiscono, la città di Raffaello ha costruito il percorso della Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2021.
La partenza sarà alle 16.00 da Piazzale Roma (zona monumento a Raffaello), per poi discendere lungo le vie del centro storico e rimanere sorpresi a ogni tappa. Un racconto, un aneddoto, una narrazione accompagnata da animazione vi farà capire quanto i personaggi celebri abbiano spesso un “lato nascosto”, e quanto i personaggi meno noti nascondano carisma e trame accattivanti.
Naturalmente, il percorso di visita sarà l’occasione scoprire Urbino e alcuni dei suoi palazzi, le vie caratteristiche e gli scorci che sembrano creati appositamente per gli amanti di Instagram.
L’itinerario si concluderà alle 18.30 circa, in Piazza Duca Federico.
Difficoltà: medio – bassa
Lunghezza del percorso: 2,5 Km
Info: 0722.378.205 / 0722.2613 info@vieniaurbino.it
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X