Avvisi

Urbino, nuove regole per accesso e circolazione nella ZTL del centro storico

Saranno in vigore dal 3 al 30 giugno 2020 con la finalità di aiutare le attività economiche del centro storico a ripartire dopo il blocco per Covid-19

URBINO – Da oggi,mercoledì 3 giugno 2020, entrano in vigore le nuove regole per l’accesso e la circolazione nella ZTL del centro storico di Urbino, che rimarranno valide fino al 30 giugno. Il Sindaco, Maurizio Gambini, ha firmato la nuova ordinanza che prevede il libero accesso da tutti i varchi alla ZTL dalle 07.30 alle 18.30; mentre dalle 18.30 alle 07.30 la ZTL rimarrà chiusa alla circolazione di tutti i veicoli, eccetto i soli veicoli muniti di autorizzazione. La sosta sarà consentita esclusivamente negli stalli di colore bianco con disco orario 60 minuti.

Le nuove regole si applicheranno a tutti i giorni feriali, mentre nei giorni festivi la ZTL rimarrà sempre chiusa, come avviene attualmente.

L’Amministrazione invita tutti gli utenti ad osservare con attenzione le regole di circolazione e di sosta, perché verranno organizzati controlli specifici, anche nella fascia serale, per verificare il rispetto delle disposizioni, dando modo in particolare ai residenti di avere a disposizione gli appositi stalli dedicati.

La nuova Ordinanza vuole aiutare le attività economiche del centro storico a ripartire dopo il blocco dovuto al Covid-19. Dal 3 giugno la situazione sarà monitorata attentamente e l’Amministrazione comunale dopo il 30 giugno valuterà come procedere.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

7 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

13 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

15 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

20 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X