L’incontro, fortemente voluto da Gianluca Carrabs, celebra il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini e rappresenta un’occasione unica per ripercorrere il sodalizio umano e artistico tra il Maestro Dante Ferretti e il grande poeta e cineasta. Attraverso bozzetti, scenografie e ricordi personali, il libro offre uno sguardo inedito su un’epoca irripetibile del cinema italiano e internazionale.
Il legame tra Dante Ferretti e Pier Paolo Pasolini ha avuto inizio quando lo scenografo, giovanissimo, lavorò sul set de Il Vangelo secondo Matteo e si è interrotto tragicamente il 2 novembre 1975, con il ritrovamento del corpo martoriato del grande poeta e pensatore all’idroscalo di Ostia. Nel libro Bellezza Imperfetta. Io e Pasolini, Ferretti ripercorre questo lungo sodalizio professionale e umano, presentando straordinari bozzetti di scenografie che hanno dato forma all’immaginario cinematografico pasoliniano e confrontandoli con fotogrammi tratti dagli stessi film.
L’opera restituisce un ritratto intenso e autentico di Pasolini, capace di cogliere e interpretare il suo tempo, e ci immerge in un’epoca irripetibile del cinema italiano e internazionale. Tra le pagine, scorrono i volti di grandi maestri come Federico Fellini, Elio Petri, Maria Callas, Martin Scorsese, Tim Burton e molti altri. Il libro svela un lato inedito di Pasolini, un artista straordinario che, sul set e nella vita, ha saputo trasmettere un’energia umana e intellettuale così potente da lasciare un segno indelebile in chi lo ha conosciuto.
L’evento è sostenuto da Iniziativa Democratica e organizzato da C&C Insurance, in collaborazione con Montefeltro Libri e la Galleria Nazionale delle Marche.
Partecipano all’evento Gianluca Carrabs, che introdurrà i lavori, e gli autori David Miliozzi e Dante Ferretti, i quali dialogheranno con Massimo Puliani, docente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino e studioso del cinema e del teatro di Pasolini, e Daniele Innamorati, delegato alla cultura di Iniziativa Democratica e avvocato esperto di cinema. A moderare l’incontro sarà Lella Mazzoli, direttrice dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X