Dopo quella primaverile, sabato 16 settembre è partita l’edizione autunnale in programma fino al 3 dicembre: per un viaggio gastronomico nel territorio tra storia, arte e natura, alla ri-scoperta della cucina locale di qualità.
Lo scopo, come sempre, è quello di promuovere la cucina dei preziosi borghi dell’entroterra coinvolgendo ben 48 ristoranti, distribuiti in 29 località.
Viatico dei Week-End l’ormai celebre libretto-menu (oggetto di collezione, con tanto di annullo filatelico) con le date, i ristoranti aderenti e cenni sulle località. E chiari e invitanti, i vari menù proposti, tutti diversi tra loro. A un prezzo più che conveniente.
A completare le guide anche una presentazione dei luoghi. Perché muoversi per i Week-End è anche andare per colline e valli, per risalire sino ai più alti rilievi dell’Appennino. Alla scoperta di paesi e borghi, molti dei quali inseriti nell’Itinerario della Bellezza ideato anche questo da Confcommercio e al quale nelle guide è dedicato uno spazio ad hoc. A sottolineare l’importanza del viaggiare e del fare turismo nella valorizzazione dell’eno-gastronomia.
I Week End Gastronomici sono sostenuti e patrocinati da: Camera di Commercio, ENIT, Riviera Banca, Gruppo Hera, Ente Bilaterale del Commercio e del Turismo. Sponsor: Consorzio Prosciutto di Carpegna.
Domenica 15 ottobre saranno 4 i ristoranti coinvolti: Al Pavone bianco (Tavullia), Da Renata (Tavoleto), La Palomba (Mondavio), Montenerone Il Poeta (Apecchio)
Domenica 15 ottobre
AL PAVONE BIANCO Babbucce di Tavullia – via Croce, 3/5 tel. 0721.476159
Il menù: Spianata con mortadella al pistacchio Polenta arrostita con pecorino Olive marinate Lonzino rughetta e soncino Maltagliati in brodo con ceci Gnocchetti punta di coltello Coniglio alle olive Lombatina al vino bianco Patate al forno Insalata verde Ciambella al limone Vini: Sangiovese
DA RENATA Tavoleto – via Veneto, 13 tel. 333.3655576
Il menù: Antipasti a base di salumi, formaggi e insalatina al tartufo con piadina Nidi di rondine Ravioli al tartufo Arista al forno con funghi e tartufo Patate al forno Verdure di campo Mascarpone della casa Vini: Sangiovese dei Colli Pesaresi in bottiglia d.o.c. Sangiovese locale in caraffa
LA PALOMBA Mondavio – via Gramsci, 13 tel. 0722.97105
Il menù: Torta salata con verze e salsiccia con fonduta di Casciotta d’Urbino e tartufo nero Passatelli al tartufo nero e crema di zucca Pappardelle al ragù di cinghiale Pollo e polpettone al profumo di limone e rosmarino Insalata di stagione Cantucci Biscottini sciroppati Panettone marchigiano Vini: Bianchello del Metauro e Sangiovese dei Colli Pesaresi Cantina Guerrieri e Cantina Terracruda in bottiglia d.o.c.
MONTENERONE IL POETA Apecchio – Serravalle di Carda via Pian di Trebbio, 81 tel. 0722.90136
Il menù: Spiedino polenta e salsiccia Frittatina al tartufo Passatelli al porcino Gnocchi all’anatra Filetto al tartufo Coniglio in porchetta Agnello al forno Patate sabbiate Insalata mista Dolci secchi fatti in casa Vini: Bianchello del Metauro e Sangiovese Guerrieri in bottiglia d.o.c. Bianchello e Sangiovese in caraffa
PER PARTECIPARE AI “WEEK END GASTRONOMICI 2023” OCCORRE PRENOTARSI TELEFONICAMENTE, ALMENO DUE GIORNI PRIMA DELLA DATA IN CALENDARIO, DIRETTAMENTE AI RISTORANTI PRESCELTI, INDICANDO IL NUMERO DEI PRESENTI. IL SUCCESSO RISCOSSO DALL’INIZIATIVA HA EVIDENZIATO LA NECESSITÀ DI UNA TEMPESTIVA PRENOTAZIONE BEN PIÙ ANTICIPATA RISPETTO AL TERMINE SEGNALATO, POICHÉ ALCUNI ESERCIZI COPRONO SPESSO LE PROPRIE POSSIBILITÀ DI SISTEMAZIONE GIÀ SETTIMANE PRIMA. LA PRENOTAZIONE È IMPEGNATIVA PER L’ESERCENTE, MA ANCHE PER IL CLIENTE, CHE POTREBBE ESSERE CHIAMATO A RISPONDERE DEL DANNO EMERGENTE, DERIVANTE AL GESTORE, DALL’EVENTUALE MANCATA PRESENZA SENZA TEMPESTIVA DI[1]SDETTA. IL CARATTERE ECCEZIONALE DELL’INIZIATIVA NON CONSENTE AGLI OPERATORI DI PRATICARE SCONTI PER “BAMBINI” CHE OCCUPANO UN POSTO A TAVOLA O SONO PRESENTI IN SALA
Nel sito confcommerciomarchenord.it è possibile scaricare il libretto-guida con tutti gli appuntamenti.
MACERATA - Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…
Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…
CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…
MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…
SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…
FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…
MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…
In occasione del Festival di San Patrizio vengono allestiti angoli fioriti in vari punti …
Per la Stagione dell’Ente Concerti al Teatro Rossini il tributo a Frank Sinatra di Anthony…
Un cast d’eccezione: Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz per una…
«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…
L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X